Menu Chiudi

IWEN: Secondo Intervento Pedagogico interterritoriale

Il termine egiziano Iwen significa colore, inteso come caratteristica e proprietà intrinseca dell’oggetto e strettamente legato ai concetti di anima e vita. E’ attorno a questo concetto che si è sviluppato il 2° Intervento Pedagogico interterritoriale progettato dalla dottoressa Francesca Pirronitto referente territoriale dell’ANPE (Associazione Nazionale Pedagogisti Italiani) denominato per l’appunto “Iwen”.

La manifestazione, che ha avuto come partner la Protezione Civile di Leonforte in seguito alla firma di un protocollo d’intesa con l’ANPE ed il patrocinio gratuito del Comune di Leonforte e dell’Assemblea Regionale Siciliana, è stata pensata e programmata come una grande premiazione rivolta ai ragazzi delle scuole che hanno avuto modo di accedere al bando di pittura per ridipingere le quattro panchine della Piazza San Francesco di Leonforte scegliendo uno tra i due temi proposti: quello storico/culturale legato ai valori e alle tradizioni del paese e quello di educazione alla legalità.

Veri protagonisti sono stati i ragazzi che hanno massicciamente partecipato, ben 19 classi in tutto, a queste si aggiungono 17 associazioni sociali e sportive, 6 imprenditori, 4 ospiti a sorpresa del mondo politico e sociale; coinvolte anche le comunità ecclesiastiche e alcuni Comuni viciniori quali Assoro e Nissoria.

Ospite d’onore della manifestazione è stato Niccolò Agliardi cantautore della serie televisiva “Braccialetti Rossi” accompagnato dal chitarrista Giacomo Ruggeri. 

Condividi

Articoli Correlati

ANPE
Introduzione

Come molti altri siti web, facciamo uso di cookie per rendere la tua esperienza di navigazione sul nostro sito più facile ed intuitiva e per adeguare il funzionamento del sito alle tue aspettative. I cookie sono piccoli file di testo che vengono usati per memorizzare dei dati sul tuo dispositivo mentre navighi all'interno del sito, allo scopo di ricordare le tue preferenze (cookie tecnici) o per raccogliere statistiche anonime sulle pagine visitate (cookie analitici). I cookie utilizzati su questo sito sono essenziali e non vengono utilizzati a scopo di profilazione.

Per ulteriori informazioni consulta la nostra Informativa Cookie.

La chiusura della presente finestra, mediante selezione dell’apposito comando contraddistinto dalla X posizionata in alto a destra, comporta il permanere delle impostazioni di default e dunque la continuazione della navigazione in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.