Menu Chiudi

Rivista “Professione Pedagogista”

Copertina Rivista Professione Pedagogista

La rivista “Professione Pedagogista”, nata come bollettino, si è successivamente trasformata in rivista cartacea, regolarmente pubblicata fino al novembre 2024.

L’intento editoriale ovviamente resta sempre quello di accrescere il dibattito sui temi pedagogici, ma anche, con la specifica finalità di contribuire alla diffusione di una migliore, più capillare e qualificata cultura pedagogica.

La Rivista “Professione Pedagogista” è rivolta non solo ai soci dell’ANPE, ma anche ai cultori della materia pedagogica: studenti, docenti, accademici, social-work, amministratori, politici e quanti, a vario titolo, sono impegnati quotidianamente negli ambiti nei quali si dispiega la dimensione educativa e formativa.

La rivista raccoglie i contributi scientifici di insigni studiosi della pedagogia sia in ambito nazionale che internazionale, ma anche, gli interventi di quanti quotidianamente sperimentano la professionalità pedagogica sul campo; né mancano gli apporti inter-multidisciplinari.

Una particolare attenzione è rivolta alle sperimentazioni e alle pratiche che promuovono metodi, tecniche, tecnologie e strumenti operativi innovativi nei settori della pedagogia sociale, applicata, sperimentale; ma anche ai nuovi ambiti delle politiche sociali che richiedono specifiche competenze pedagogiche nella gestione integrata dei servizi sociali.

La rivista mira anche a promuovere un nuovo metodo di lavoro fra quanti sono impegnati nella progettazione dell’intervento educativo; nella progettazione, gestione e direzione dei servizi alla persona; nella progettazione di interventi formativi anche ai sensi delle normative regionali, nazionali e comunitarie.


Condividi
ANPE
Introduzione

Come molti altri siti web, facciamo uso di cookie per rendere la tua esperienza di navigazione sul nostro sito più facile ed intuitiva e per adeguare il funzionamento del sito alle tue aspettative. I cookie sono piccoli file di testo che vengono usati per memorizzare dei dati sul tuo dispositivo mentre navighi all'interno del sito, allo scopo di ricordare le tue preferenze (cookie tecnici) o per raccogliere statistiche anonime sulle pagine visitate (cookie analitici). I cookie utilizzati su questo sito sono essenziali e non vengono utilizzati a scopo di profilazione.

Per ulteriori informazioni consulta la nostra Informativa Cookie.

La chiusura della presente finestra, mediante selezione dell’apposito comando contraddistinto dalla X posizionata in alto a destra, comporta il permanere delle impostazioni di default e dunque la continuazione della navigazione in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.