Menu Chiudi

Seminario “Insegnare Imparare Valutare” – Bologna

Anpe organizza il seminario “Insegnare… Imparare… Valutare – L’importanza del fare COMUNITA’.

Relatore Prof. Roberto Imperiale Presidente Nazionale GRIMeD

BOLOGNA – SABATO 23 NOVEMBRE 2019

Aula Magna Liceo Scientifico Statale “Augusto Righi”
Viale Carlo Pepoli n.3 – BOLOGNA

L’incontro è organizzato da ANPE Emilia Romagna con il Patrocinio del GRIMeD e della FEEP.

Obiettivi e finalità dell’incontro formativo.

Lo scopo del Seminario è quello di affrontare la tematica dell’importanza della scuola nel contesto sociale odierno.

Oltre che “fare com-unità”, il compito fondamentale di una scuola che voglia realmente dirsi “inclusiva” è quello di “agire” i tre nuclei che lo caratterizzano: “insegnare-imparare-valutare” in una struttura complessa, non deterministica e dinamica, tanto da consentire ai suoi attori di passare da un “nodo” all’altro senza salti apparenti, sebbene distinguibili, ma tra loro integrati e integrabili.

In effetti, in particolare per ciò che riguarda la valutazione, sarebbe necessario che essa perdesse molte delle connotazioni odierne per diventare “relazione affettivo/cognitiva qui ed ora”, attraverso modelli e tecniche tutt’affatto diversi, e in grado di “assegnare valore dinamico” alle esperienze dei ragazzi e degli insegnanti, fino a consentire modificazioni significative dell’imparare/insegnare.

Tali modelli fanno riferimento alla esperienze più significative di grandi pedagogisti e didatti (fra tutti: don Lorenzo Milani e, in particolare per la matematica, Emma Castelnuovo) e ai loro insegnamenti.

L’esperienza che meglio enfatizza questo nuovo modo di concepire “il fare scuola” sta in quella che chiamo “la soluzione uniplurale dei problemi”, attività formativa per eccellenza anche perché trasversale e non solo riguardante la sola matematica sebbene sia al suo interno il luogo “privilegiato” della problematizzazione.


Condividi

Articoli Correlati

ANPE
Introduzione

Come molti altri siti web, facciamo uso di cookie per rendere la tua esperienza di navigazione sul nostro sito più facile ed intuitiva e per adeguare il funzionamento del sito alle tue aspettative. I cookie sono piccoli file di testo che vengono usati per memorizzare dei dati sul tuo dispositivo mentre navighi all'interno del sito, allo scopo di ricordare le tue preferenze (cookie tecnici) o per raccogliere statistiche anonime sulle pagine visitate (cookie analitici). I cookie utilizzati su questo sito sono essenziali e non vengono utilizzati a scopo di profilazione.

Per ulteriori informazioni consulta la nostra Informativa Cookie.

La chiusura della presente finestra, mediante selezione dell’apposito comando contraddistinto dalla X posizionata in alto a destra, comporta il permanere delle impostazioni di default e dunque la continuazione della navigazione in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.