Menu Chiudi

Manifesto sulla partecipazione dei minorenni

Oggi 18/11/2021 la presidente nazionale ANPE, Maria Angela Grassi, ha partecipato su invito della Garante Nazionale per l’Infanzia e l’Adolescenza alla celebrazione in occasione della Giornata mondiale per l’infanzia e l’adolescenza.

“Immagino un’Italia nella quale nessuna decisione che coinvolga i bambini e i ragazzi venga presa dalle istituzioni senza prima averli ascoltati e senza aver tenuto in adeguata considerazione le loro opinioni”.

È il messaggio che questa mattina l’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza, Carla Garlatti, ha indirizzato a Parlamento, Governo, regioni ed enti locali in occasione della “Giornata mondiale dell’infanzia” del prossimo 20 novembre. 

Cinque gli impegni contenuti nel “Manifesto sulla partecipazione dei minorenni”, presentato nel corso del convegno “Una società che ascolta: le nuove sfide per la partecipazione dei minorenni” svoltosi all’Auditorium dell’Ara Pacis di Roma.

Scarica il Manifesto sulla partecipazione dei minorenni.


Condividi

Articoli Correlati

ANPE
Introduzione

Come molti altri siti web, facciamo uso di cookie per rendere la tua esperienza di navigazione sul nostro sito più facile ed intuitiva e per adeguare il funzionamento del sito alle tue aspettative. I cookie sono piccoli file di testo che vengono usati per memorizzare dei dati sul tuo dispositivo mentre navighi all'interno del sito, allo scopo di ricordare le tue preferenze (cookie tecnici) o per raccogliere statistiche anonime sulle pagine visitate (cookie analitici). I cookie utilizzati su questo sito sono essenziali e non vengono utilizzati a scopo di profilazione.

Per ulteriori informazioni consulta la nostra Informativa Cookie.

La chiusura della presente finestra, mediante selezione dell’apposito comando contraddistinto dalla X posizionata in alto a destra, comporta il permanere delle impostazioni di default e dunque la continuazione della navigazione in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.