Menu Chiudi

Progetto “NonUnoDiMeno 2° Edizione”

Anche per l’anno scolastico 2021-2022 è di prossimo avvio il progetto gratuito “NonUnoDiMeno 2° Edizione” promosso dalla Sede Regionale ANPE Lazio (Associazione Nazionale Pedagogisti Italiani) in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Regionale del Lazio. 

Le 46 istituzioni scolastiche del Lazio che hanno inviato la loro iscrizione, vedranno la realizzazione di interventi circoscritti ad una tematica educativa da loro scelta grazie ai 35 soci ANPE impegnati nel diffondere l’operato del Pedagogista in ambito educativo – didattico. 

“Con il proseguo del progetto NonUnoDiMeno, afferma la Dott.ssa Monica Lecchini (Presidente per la sede regionale ANPE Lazio – Abruzzo), la sede regionale ANPE intende supportare le istituzioni scolastiche del Lazio, aderenti al progetto, nel difficile momento storico che stiamo vivendo. Infatti, in un periodo così contrassegnato dalla diffusione della pandemia, è sempre più importante affrontare e cercare di soddisfare la richiesta non solo di istruire ed educare, ma anche di prevenire il disagio giovanile sempre più dilagante. Per fare ciò, occorre responsabilizzare la Comunità Educante (Docenti, Genitori, Personale ATA) a costruire con i giovani validi e nutrienti competenze sociali quali: la disponibilità all’ascolto, l’autorevolezza, l’accoglienza, il rispecchiamento e la condivisione, il contenimento dato dalle regole e il tempo significativo da dedicare all’altro”. 

“Con tale progetto” prosegue la Prof.ssa Clara Sardella, Vicepresidente ANPE Lazio – Abruzzo, “si vuole lanciare la sfida della prevenzione del disagio giovanile affrontato attraverso degli interventi pedagogici che si trasmettono per… contagio. Perché il contagio? Perché essere nella prevenzione dovrebbe diventare così forte ed evidente da diffondersi come una terapia che cura, rigenera e rinnova.” 

Il progetto, che, come nella scorsa edizione si svolgerà on line, vedrà le scuole non solo luogo dell’istruzione, ma anche della formazione emotiva-affettiva degli alunni.  

Tra le novità del progetto, le istituzioni scolastiche hanno potuto scegliere se attivarlo nel percorso usuale (che prevede attività di Consulenza pedagogica rivolta alla Comunità Educante e Corsi d’aggiornamento su molteplici aree educative), oppure se realizzare il percorso PCTO (Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento) che vedrà l’interazione del Pedagogista con gli studenti delle scuole superiori di secondo grado.   

Gli interventi pedagogici che si intraprenderanno e la riflessione che ne scaturirà in seguito all’attuazione del progetto stesso, troveranno spazio in una pagina dedicata sul sito dell’ANPE. 

Direttivo ANPE Lazio


Condividi

Articoli Correlati

ANPE
Introduzione

Come molti altri siti web, facciamo uso di cookie per rendere la tua esperienza di navigazione sul nostro sito più facile ed intuitiva e per adeguare il funzionamento del sito alle tue aspettative. I cookie sono piccoli file di testo che vengono usati per memorizzare dei dati sul tuo dispositivo mentre navighi all'interno del sito, allo scopo di ricordare le tue preferenze (cookie tecnici) o per raccogliere statistiche anonime sulle pagine visitate (cookie analitici). I cookie utilizzati su questo sito sono essenziali e non vengono utilizzati a scopo di profilazione.

Per ulteriori informazioni consulta la nostra Informativa Cookie.

La chiusura della presente finestra, mediante selezione dell’apposito comando contraddistinto dalla X posizionata in alto a destra, comporta il permanere delle impostazioni di default e dunque la continuazione della navigazione in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.