Menu Chiudi

Professione Pedagosti e Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR)

Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza: Nota di accompagnamento e supporto alla professione del pedagogista dell’ Innovazione e PNRR

L’ANPE ha pubblicato un elaborato che costituisce una nota di accompagnamento e supporto alla professione del pedagogista relativamente al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, documento chiaro e concreto che fissa obiettivi precisi e puntuali definendo le strategie, le metodologie e le corrispondenze di bilancio per raggiungerli.

Parte delle strategie indicate protendono a risolvere i tre problemi strutturali della scuola italiana:

  • processi di reclutamento e formazione degli insegnanti;
  • metodologie e competenze didattiche;
  • potenziamento delle infrastrutture e dell’istruzione tecnica.

Tra le proposte, l’istituzione di una Scuola di Alta Formazione con funzioni di indirizzo e coordinamento dell’attività formativa per tutto il personale scolastico contestualmente a un investimento particolare nell’àmbito della riforma riguardante la formazione degli insegnanti e alla “Didattica Digitalmente Integrata”, al fine di migliorare le competenze digitali del personale scolastico e creare un “ecosistema di competenze didattiche digitali” insieme al potenziamento e all’internazionalizzazione del sistema scolastico attraverso la mobilità verso l’estero degli studenti e dei docenti.


Condividi

Articoli Correlati

ANPE
Introduzione

Come molti altri siti web, facciamo uso di cookie per rendere la tua esperienza di navigazione sul nostro sito più facile ed intuitiva e per adeguare il funzionamento del sito alle tue aspettative. I cookie sono piccoli file di testo che vengono usati per memorizzare dei dati sul tuo dispositivo mentre navighi all'interno del sito, allo scopo di ricordare le tue preferenze (cookie tecnici) o per raccogliere statistiche anonime sulle pagine visitate (cookie analitici). I cookie utilizzati su questo sito sono essenziali e non vengono utilizzati a scopo di profilazione.

Per ulteriori informazioni consulta la nostra Informativa Cookie.

La chiusura della presente finestra, mediante selezione dell’apposito comando contraddistinto dalla X posizionata in alto a destra, comporta il permanere delle impostazioni di default e dunque la continuazione della navigazione in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.