Menu Chiudi

Ciclo di incontri formativi: “Conoscere per comprendere, educare per cambiare”

Conoscere per comprendere, educare per cambiare” è il titolo di un ciclo di incontri formativi che l’Associazione Nazionale Pedagogisti Italiani (ANPE) sede Campania, in collaborazione con “Libera Dalla Violenza”, primo sportello online di supporto alle donne, agli uomini e alle vittime della violenza di genere, avvierà da gennaio 2024 e rivolti agli alunni ed alle alunne delle classi terze di alcune scuole secondarie di primo grado della provincia di Napoli.

Tale iniziativa nasce dall’urgenza di incrementare azioni educative e formative che contrastino il fenomeno dilagante e trasversale della violenza di genere, in un’ottica di prevenzione della stessa e della sua forma più estrema: il “Femminicidio”.

Educare le nuove generazioni a decostruire tali rigide categorie stereotipiche, al rispetto reciproco tra i sessi, alla valorizzazione delle differenze, alla risoluzione non violenta dei conflitti interpersonali, rappresenta, dunque, la sfida prioritaria da giocarsi, sia sul piano burocratico e legislativo che, e preminentemente, su quello formativo, sociale e culturale. Il ruolo dell’educazione nel processo di prevenzione è ritenuto, così, determinante per il raggiungimento della parità uomo-donna, a partire dai primi anni di vita e lungo l’intero processo di crescita personale di ogni individuo: la scuola, luogo privilegiato di scambio relazionale, può e deve veicolare nuovi modelli di riferimento per i ragazzi e le ragazze, in una sinergia d’intenti con le diverse agenzie formative.

Gli incontri formativi saranno tenuti dalla dott.ssa Nora Di Capua, pedagogista ANPE Campania, referente per la proposta formativa, e dai legali dell’Associazione “Libera dalla violenza”, avv.ta Libera Cesino, e dall’avv.ta penalista Maddalena Stompanato.


Condividi

Articoli Correlati

ANPE
Introduzione

Come molti altri siti web, facciamo uso di cookie per rendere la tua esperienza di navigazione sul nostro sito più facile ed intuitiva e per adeguare il funzionamento del sito alle tue aspettative. I cookie sono piccoli file di testo che vengono usati per memorizzare dei dati sul tuo dispositivo mentre navighi all'interno del sito, allo scopo di ricordare le tue preferenze (cookie tecnici) o per raccogliere statistiche anonime sulle pagine visitate (cookie analitici). I cookie utilizzati su questo sito sono essenziali e non vengono utilizzati a scopo di profilazione.

Per ulteriori informazioni consulta la nostra Informativa Cookie.

La chiusura della presente finestra, mediante selezione dell’apposito comando contraddistinto dalla X posizionata in alto a destra, comporta il permanere delle impostazioni di default e dunque la continuazione della navigazione in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.