Menu Chiudi

Codice Deontologico e Regolamento Disciplinare

Sintesi del Codice Deontologico e Regolamento Disciplinare

  • Approvato dall’Assemblea dei Delegati il 22.09.2002
  • Adeguato dall’Assemblea dei Delegati il 01.04.2007 ai sensi della L. 248/2006
  • Adeguato dal CDN ai sensi del Dl n.1 sulle liberalizzazioni

Di seguito i titoli del documento:

  1. Principi
  2. Il Pedagogista nello svolgimento della professione
  3. La responsabilità nei confronti della persona
    1. Capo I. Diritti della persona
    2. Capo II. Regole di comportamento del Pedagogista
    3. Capo III. Segreto professionale e riservatezza
  4. La responsabilità nei confronti di colleghi ed altri professionisti
  5. La responsabilità nei confronti della organizzazione di appartenenza
  6. La responsabilità nei confronti della società
  7. Disposizione finale
  8. Regolamento Disciplinare

La responsabilità disciplinare

La responsabilità disciplinare discende dalla inosservanza dei doveri di comportamento posti alla base della vita associativa e di cui alle norme di Legge, dello Statuto e dei Regolamenti dell’associazione.

E’ sottoposto a procedimento disciplinare il socio pedagogista che si rende colpevole di abusi o di mancanze nell’esercizio della professione o comunque di fatti non conformi all’esercizio della professione ovvero di fatti contrari ai doveri associativi o agli stessi interessi dell’Associazione ovvero di fatti deontologicamente non corretti.

La competenza a procedere disciplinarmente appartiene al Consiglio Direttivo Nazionale ed il procedimento è iniziato ad istanza del Consiglio Direttivo Nazionale stesso, dei Direttivi Regionali, del Collegio dei Probiviri o del Comitato Etico.


Scarica il testo del Codice Deontologico e Regolamento Disciplinare del Pedagogista


Condividi
ANPE
Introduzione

Come molti altri siti web, facciamo uso di cookie per rendere la tua esperienza di navigazione sul nostro sito più facile ed intuitiva e per adeguare il funzionamento del sito alle tue aspettative. I cookie sono piccoli file di testo che vengono usati per memorizzare dei dati sul tuo dispositivo mentre navighi all'interno del sito, allo scopo di ricordare le tue preferenze (cookie tecnici) o per raccogliere statistiche anonime sulle pagine visitate (cookie analitici). I cookie utilizzati su questo sito sono essenziali e non vengono utilizzati a scopo di profilazione.

Per ulteriori informazioni consulta la nostra Informativa Cookie.

La chiusura della presente finestra, mediante selezione dell’apposito comando contraddistinto dalla X posizionata in alto a destra, comporta il permanere delle impostazioni di default e dunque la continuazione della navigazione in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.