Menu Chiudi

Professione Pedagogista N. 54 – Anno XXIV Novembre 2019

Indice

Andrea Scaffidi
Editoriale (Leggi)

Massimo Sidoti
La comunicazione efficace ed empatica attraverso il rimodellamento dei gesti.
Teoria altamente innovativa. Metodo Massimo Luciano Sidoti

Manila Franzini
Le diversità cultirali e la relazione educativa con i giovani nel sistema detentivo

Elena Santoro
Il “Museo delle case narranti”

Virgilio P. D., Jiménez-Fanjul N., Schifano M., Carbellido Espinosa P., Maz-Machado A.
Una nuova prospettiva della pedagogia: il ruolo dell’educazione permanente e della digitalizzazione nell’invecchiamento della popolazione e nel declino cognitivo

Vincenzo Galatro
Il metodo Mozart e i neuroni della musica
Musica, intelligenza e memoria: dall’effetto Mozart al fattore Mozart e alla “Mozart learning theory

Linda Gori
Quando il mediatore familiare è un pedagogista. Esperienza diretta sul beneficio di mediatore in famiglia da pedagogista

Adriano Sansa
Piccolo Giobbe

A cura di Andrea Scaffidi
Recensioni


Condividi
ANPE
Introduzione

Come molti altri siti web, facciamo uso di cookie per rendere la tua esperienza di navigazione sul nostro sito più facile ed intuitiva e per adeguare il funzionamento del sito alle tue aspettative. I cookie sono piccoli file di testo che vengono usati per memorizzare dei dati sul tuo dispositivo mentre navighi all'interno del sito, allo scopo di ricordare le tue preferenze (cookie tecnici) o per raccogliere statistiche anonime sulle pagine visitate (cookie analitici). I cookie utilizzati su questo sito sono essenziali e non vengono utilizzati a scopo di profilazione.

Per ulteriori informazioni consulta la nostra Informativa Cookie.

La chiusura della presente finestra, mediante selezione dell’apposito comando contraddistinto dalla X posizionata in alto a destra, comporta il permanere delle impostazioni di default e dunque la continuazione della navigazione in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.