Menu Chiudi

Professione Pedagogista N. 57 – Anno XXVI maggio 2021

Indice

Maria Angela Grassi – Andrea Scaffidi
Editoriale (Leggi Editoriale Professione Pedagogista N. 57)

Marzia Colace
Non è mai troppo tardi: literacy, didattica e motivazione ad apprendere. Riflessioni su una pedagogia di ritorno (al passato)

Clara Sardella
Risvegli. Per una didattica efficace

Cinzia Leone
La responsabilità genitoriale nel III millennio

Giovanna Gatti – Roberto Polleri
La scrittura creativa: una nuova prospettiva pedagogica

Fernanda Bernabei
Dislessia e trattamenti innovativi. Un’app funzionale per il trattamento della dislessia: Leggo Facile

Enrico Bottero
Il modello medico in educazione. Individualizzare e separare

Antonio Corsi
Tra corrispondenza interscolastica (Freinet) e fantasia creativa (Rodari). Un’esperienza in scuola primaria

Carmela Pierri
Evoluzione del sistema di educazione continua in medicina (ECM) in formazione continua per le professioni sanitarie (FCPS), valorizzando gli apprendimenti non formali

Gabriele Lugaro
L’esperienza del progetto “i semi della terra” per bambini dai 3 ai 6 anni. La genesi, il progetto educativo e alcune criticità

Beata A. Kedzierska
Pensare l’integrazione per metterla in pratica… Attraverso i progetti di educazione sensibile (ESB-ESA)

A cura di Andrea Scaffidi
Recensioni


Condividi
ANPE
Introduzione

Come molti altri siti web, facciamo uso di cookie per rendere la tua esperienza di navigazione sul nostro sito più facile ed intuitiva e per adeguare il funzionamento del sito alle tue aspettative. I cookie sono piccoli file di testo che vengono usati per memorizzare dei dati sul tuo dispositivo mentre navighi all'interno del sito, allo scopo di ricordare le tue preferenze (cookie tecnici) o per raccogliere statistiche anonime sulle pagine visitate (cookie analitici). I cookie utilizzati su questo sito sono essenziali e non vengono utilizzati a scopo di profilazione.

Per ulteriori informazioni consulta la nostra Informativa Cookie.

La chiusura della presente finestra, mediante selezione dell’apposito comando contraddistinto dalla X posizionata in alto a destra, comporta il permanere delle impostazioni di default e dunque la continuazione della navigazione in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.