Menu Chiudi

Professione Pedagogista – Numero 1/2002

Indice

  • Editoriale

Teoria

  • L. VERDI VIGHETTI
    Per un orientamento di Qualità: il ruolo strategico dell’orientamento non formale
  • E. CAPODIFERRO
    La Progettazione Pedagogica Integrata Territoriale

Esperienze

  • C. BICEGO
    “Dopo i cavoli e le cicogne”. Percorso di educazione alla sessualità per genitori di bambini dai 6 ai 10 anni
  • E. SARRACINO
    La diagnosi pedagogica
  • A. SCIARA
    Ausili ed handicap; ipotesi di lavoro
  • G. COLAIUDA
    Reinventarsi pedagogista nelle organizzazioni aziendali
  • L. VERDOSCIA
    Il pedagogista nei centri territoriali di educazione permanente: docente e/o formatore degli adulti?
  • L. GERMINARIO
    Pedagogia e sanità: un dialogo complesso
  • M. RUGGERI
    La pedagogia entra in carcere con… Sportello di accompagnamento al lavoro rivolto a persone in stato di detenzione
  • A. CORSI
    Per la formazione orientata ai valori: fondamenti teorici, criteri operativi, etica professionale
  • L. GONNELLA CORSI
    Sentimento di inferiorità, disadattamento scolastico e deontologia professionale: interventi per il trattamento del disagio e la prevenzione degli “abbandoni”
  • A. BETTINI e C. LEONARDI
    La strutturazione di una metodologia pedagogica per l’evoluzione delle potenzialità umane attraverso la stimolazione del sincronismo cerebrale
  • M. C. PITTA, R. COLIANNI, F. EMMA, E. C. PUGLISI
    Amica TV. Effetti positivi e negativi a confronto
  • G. BRUCO
    Rappresentazione dell’irrazionale e razionalità sistemica nel processo educativo
  • F. SOFIA
    Laboratorialità: efficacia diffusa dell’apprendimento
  • A. PANCHETTI
    L’organizzazione della scuola dell’infanzia di S. Colombano: l’osservazione, i tempi, gli spazi… Il progetto Ascanio

Recensioni

  • A. CRISTOFANI
    Uscita che fu di lì, (Maria Angela Grassi)
  • M. L. DE NATALE
    Educazione degli adulti, (Silvia Manenti)
Condividi
ANPE
Introduzione

Come molti altri siti web, facciamo uso di cookie per rendere la tua esperienza di navigazione sul nostro sito più facile ed intuitiva e per adeguare il funzionamento del sito alle tue aspettative. I cookie sono piccoli file di testo che vengono usati per memorizzare dei dati sul tuo dispositivo mentre navighi all'interno del sito, allo scopo di ricordare le tue preferenze (cookie tecnici) o per raccogliere statistiche anonime sulle pagine visitate (cookie analitici). I cookie utilizzati su questo sito sono essenziali e non vengono utilizzati a scopo di profilazione.

Per ulteriori informazioni consulta la nostra Informativa Cookie.

La chiusura della presente finestra, mediante selezione dell’apposito comando contraddistinto dalla X posizionata in alto a destra, comporta il permanere delle impostazioni di default e dunque la continuazione della navigazione in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.