Menu Chiudi

Professione Pedagogista – Numero 1/2005

Indice

  • Editoriale

RICERCA

  • SILVIA PAPPALARDO
    Studio sull’ascolto del minore e progetto di “Spazio d’ascolto”
  • MARGHERITA VENTUROLI
    Progetto educativo “Mi guardo…. dentro “

AFFIDO

  • FEDERICA CLAUDIA BAMONETTI
    “Stop all’Istituto!” Progettazione di una casa famiglia
  • MARCO CASTRUCCI, ANNA MARIA GRECO
    La comunità di famiglie “L’Ancora”
  • MARTA MOBETTI
    “Orienta”. Servizio di documentazione e orientamento sull’affidamento familiare
  • ELENA FRANCESCA GAMBINO
    La famiglia come risorsa
  • ROSANNA LAGALA
    Progetto di promozione dell’affidamento familiare

ADOZIONE

  • MARISA DEL GUERCIO
    Percorsi di accompagnamento alle famiglie ADC
  • STEFANIA PETRONE
    La pedagogia e l’adozione: una risposta per chi adotta e per chi è adottato

ABUSO

  • ELEONORA SORRENTINO
    Minori e abuso sessuale
  • MONIA MENDOLICCHIO
    Un possibile percorso di recupero rieducativo-sociale per il reo abusante/maltrattante

CARCERE

  • ANNA VITTORIA MUZZETTO
    Progetto G@leone
  • FEDERICA PETRAGLIA
    Progetto Biblioteca C. C. San Vittore Milano
  • SILVIA POLETTI
    “Progetto Ludoteca” nel carcere di Bollate (Milano)

MINORI NON ACCOMPAGNATI

  • DANIELA MONICI
    Progetto “Un ponte percorribile”: rimpatrio assistito di minori rumeni

SERVIZI, SCUOLA E TERRITORIO

  • CINZIA LEONE
    S.P.E.M. Servizio di progettazione educativa minori a rischio di recidiva
  • ROBERTO BIOLCHINI
    Progetto di intervento di rete nella città di Pioltello in applicazione del DPR 448/1988
  • DOBORAH ANGELINI, LORAINE BOSIO
    “Laboratorio di vita”. Itinerario educativo attraverso la quotidianità per giovani adulti impegnati nella ‘conquista’ della loro autonomia
  • ANGELA DI GAUDIO
    “A partire dalla Strada”
  • DONATELLA RANDINE
    Progetto di comunità e di educativa di strada
  • SIMONA ROTA
    Il ruolo dei detenuti nella prevenzione della devianza giovanile
  • LARA VIVIAN
    Progetto per l’attuazione di un servizio educativo per minorì sottoposti a procedimenti penali: “Altravisione”
  • SARA CASEROTTI
    S.E.A.D. Al servizio… dei servizi
  • DEBORA IZZO
    “Insieme nel mondo”. Progetto di prevenzione della devianza minorile
  • TIZIANA LOPEZ
    “Scoprirsi una risorsa”
  • MARIA CRISTINA RACCHI
    Programma di intervento per la prevenzione del bullismo nella scuola elementare
  • MARIA GRAZIA VASTA
    “In viaggio con gli altri”

FORMAZIONE

  • CHIARA ANGIOLETTI
    Progetto di formazione per la Polizia di Stato sull’abuso e lo sfruttamento sessuale a danno di bambini e adolescenti
  • SAMUELA DELLASSETTE
    Progetto di un corso di formazione rivolto agli adulti sul tema dell’abuso fisico a danno di minori
  • SIMONA FOSCHINI
    Progetto di formazione integrata sul lavoro di rete per le agenzie coinvolte nella tutela del minore in casi di abuso e maltrattamento
  • ANTONIETTA FROIIO,
    Progetto per un corso di formazione pedagogica per magistrati ed avvocati presso il tribunale per i minorenni di Roma
  • STEFANIA ROVERA
    Progetto di formazione per operatori scolastici sui temi della separazione/divorzio e affido/adozione
  • GIOVANNI ZANOLETTI
    Coordinamento pedagogico in carcere
Condividi
ANPE
Introduzione

Come molti altri siti web, facciamo uso di cookie per rendere la tua esperienza di navigazione sul nostro sito più facile ed intuitiva e per adeguare il funzionamento del sito alle tue aspettative. I cookie sono piccoli file di testo che vengono usati per memorizzare dei dati sul tuo dispositivo mentre navighi all'interno del sito, allo scopo di ricordare le tue preferenze (cookie tecnici) o per raccogliere statistiche anonime sulle pagine visitate (cookie analitici). I cookie utilizzati su questo sito sono essenziali e non vengono utilizzati a scopo di profilazione.

Per ulteriori informazioni consulta la nostra Informativa Cookie.

La chiusura della presente finestra, mediante selezione dell’apposito comando contraddistinto dalla X posizionata in alto a destra, comporta il permanere delle impostazioni di default e dunque la continuazione della navigazione in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.