Menu Chiudi

Toscana – Umbria

La sede regionale:

Attività 2023

Attività 2022

Attività 2021


29/05/2021 – Webinar. Stress correlato al lavoro nell’insegnamento: riconoscerlo e fronteggiarlo.

Attività 2020

Attività 2019

Attività 2018

Attività 2017

Attività 2016


24/26 settembre 2016 – Pisa- Rassegna pedagogica “Fare anima in educazione”
La Bellezza come Visione e come Pratica. Riscoprire la Sensibilità Simbolica in Educazione.

Attività 2015

Attività 2014

  • Gennaio 2014. Firmato protocollo di intesa in Regione Toscana, con il Ministero di Grazia e Giustizia.
  • Maggio 2014. Anpe partecipa alla giornata di studio università per gli stranieri di Siena “ OLTRE I CONFINI DEL CARCERE”.
  • Maggio 2014. Anpe regione Toscana e Umbria ha aderito all’elenco nazionale per i tutori volontari per minori.
  • Giugno 2014. Formazione di base UMBRIA – NOZIONI DI BASE SULLA PROGETTAZIONE EUROPEA.
  • Giugno 2014. Anpe partecipa alla consultazione presso la IV commissione consiliare regione Toscana al “ piano sanitario sociale integrato.
  • Giugno 2014. ANPE ha partecipato con  proposta al punto 5 “ il ruolo dei professionisti” alla IV commissione della regione toscana “ PROPOSTA DI DELIBERAZIONE n.191 PIANO SANITARIO E SOCIALE INTEGRATO REGIONALE 2012-2015.
  • Ottobre 2014. Anpe partecipa agli incontri propedeutici al convegno della Regione Toscana sull’Infanzia e l’adolescenza.
  • Ottobre 2014. Viene protocollata alla cancelleria del Tribunale di Grosseto, richiesta di incontro con il Presidente del Tribunale, al fine di valutare settori di intervento in ambito pedagogico.
  • Ottobre 2014. ASSEMBLEA REGIONALE ANNUALE e formazione di base (Pisa) – NOZIONI DI BASE SULLA PROGETTAZIONE EUROPEA.
  • Novembre 2014. Anpe Toscana-Umbria è chiamata a  partecipare ai lavori della conferenza in regione Toscana sull’infanzia e l’adolescenza.
  • Novembre 2014. ANPE, insieme all’Associazione Progetto di Livorno e l’Associazione Nazionale “ Vi Comunico che Penso”, in collaborazione con l’Unità di Servizi per l’integrazione degli studenti con Disabilità (USID) dell’università di Pisa, ad una giornata di lavoro sul tema “INCLUSIONE: le opportunità presenti, le aspettative delle persone interessate e delle loro famiglie“.

Attività 2013

Attività 2012

  • 26 settembre 2012 – Palazzo Vecchio – Firenze  –  Convegno del Garante per l’Infanzia e l’adolescenza della Regione Toscana  A Mani ferme Relazione “Quale educazione per una genitorialità positiva?”
  • 2 Ottobre 2012 Career day 2012 (Giornata delle professioni) organizzata dall’Università di Firenze a Palazzo Vecchio – Firenze – colloqui individuali con i giovani laureati.
  • 14 ottobre 2012 – Pisa Corso di Formazione di base : LE PROSPETTIVE DEL RUOLO DEL PEDAGOGISTA NEL NUOVO QUADRO SOCIOSANITARIO INTEGRATO DELLA REGIONE TOSCANA  PER IL 2012/15

Attività 2011

  • Patrocinio 2011/2012  al Convegno Internazionale dedicato allo Sviluppo sostenibile , nell’ambito del progetto europeo Leonardo da Vinci “Nuove Professionalità attraverso le competenze per lo sviluppo sostenibile”, organizzato dalla Confindustria di Grosseto
  • 22 maggio 2011- Pisa: FORUM   Del   PEDAGOGISTA   LIBERO   PROFESSIONISTA
  • 7 giugno 2011 – Pisa, in collaborazione con L’Associazione L’ILOPERA  Presentazione del PROGETTO PROSA E TEATRO MUSICALE A SCUOLA – MACBETH (DA SHAKESPEARE A VERDI) Il teatro musicale, strumento pedagogico interdisciplinare e… multimediale inserito nel Programma per la valorizzazione delle eccellenze con D.M. MIUR 27 luglio 2010.
  • Per  il settembre pedagogico 2011 – Comune di Livorno , Convegno L’ACCOGLIENZA E  L’INTERAZIONE TRA CULTURE DIVERSE: LE RISPOSTE DEL SISTEMA EDUCATIVO FORMALE E INFORMALE
  • 22 ottobre 2011 al Pisa Book Festival  seminario Mondi Educativi: pedagogisti a confronto
  • 26 novembre 2011- Pisa: Corso di Formazione di base “LE LEGGI REGIONALI TOSCANE NEL SETTORE DELLE POLITICHE  SOCIALI  INTEGRATE : QUALE  RUOLO  PER  IL PEDAGOGISTA? ”

Attività 2010

  • Anno Accademico 2009/2010 Convenzione di tirocinio di formazione e orientamento,  stipulato con l’Università di Firenze
  • 21 maggio 2010La Biennale, manifestazione organizzata dal C.E.D.E (Comitato Economico e Sociale Europeo, con sede a Bruxelles), a Firenze all’Istituto degli Innocenti nei giorni 20-21-22 maggio sul tema “L’Educazione per combattere l’esclusione sociale”. L’Anpe Toscana è intervenuta ed è stata inserita nel programma del I ° Atelier, relazionando su “Famiglia e Scuola: Alleanza Educativa? ”.
  • 23 maggio 2010 – Pisa: 2° Corso di Formazione di base : “Il Profilo Professionale e il Codice Deontologico”
  • Giugno 2010Fiesole (FI) – L’Anpe Toscana inserita nel programma della Settima edizione del Filo di Arianna, promosso dall’Associazione ICS (International Comunication Society), dall’Università Europea di Fiesole e dal Comune di Fiesole sul tema “I giovani come interpreti e ambasciatori dell’identità culturale”, coordinato dal Dipartimento Informazione e Editoria della Presidenza Consiglio dei Ministri.
  • 20 novembre 2010 – Pisa: Corso di Formazione di base : Professione, Normativa Generale sulla Privacy e Libera Professione
  • Novembre 2010  l’ANPE Toscana è inserita  tra i rappresentanti del Terzo Settore, che partecipano al processo di programmazione territoriale del Comune di  Livorno.
  • Anno Scolastico 2009– 2010  per l’ Ufficio scolastico regionale per la Toscana due Progetti per le Scuole Toscane : Uno spazio d’ascolto pedagogico e Educare insieme – Il laboratorio Pedagogico per genitori

Attività 2009

  • 29 marzo 2009 PISA  – I°AGGIORNAMENTO FORMATIVO DI BASE:“Il Profilo Professionale e il Codice Deontologico”
  • 23 maggio 2009 – PISA: AGGIORNAMENTO FORMATIVO : Il Laboratorio Pedagogico Per Genitori
  • 20 giugno 2009 – PISA : AGGIORNAMENTO FORMATIVO : Lo Sportello d’Ascolto Pedagogico per Studenti
  • 22 novembre 2009 – SCANDICCI (FI):AGGIORNAMENTO FORMATIVO:
    “L’adozione e il ruolo del pedagogista: strategie – interventi e finalita”
  • 20 dicembre 2009 – PISA:AGGIORNAMENTO FORMATIVO : Il Perito e CTU Pedagogico”

Attività 2008

  • 29 gennaio 2008 – Firenze
    L’Anpe Toscana è componente della commissione valutatrice prevista dal progetto “Educazione Alimentare – Giovani Consumatori” , promosso dal Centro Tecnico per il Consumo in collaborazione con la Regione Toscana e  l’Ufficio Regionale Scolastico per la Toscana,e destinato alle Scuole Toscane
  • Anno 2008 l’Associazione ha aderito e partecipato alla ricerca Le Antenne dell’esclusione sociale – Monitoraggio della povertà e dell’esclusione sul territorio della Provincia di Grosseto, realizzato dall’Osservatorio per le Politiche Sociali della Provincia di Grosseto: i risultati, pubblicati, sono stati presentati ufficialmente il 16 aprile 2009.

Attività 2007

  • 26 maggio 2007 Massa Carrara
    Giornata Seminariale : WORK SHOP “Servizi per l’infanzia : Qualità, Metodi, Strumenti”   
    Org. Associazione Amorea, Anpe, Comune di Massa
  • 25 settembre 2007
    Protocollo d’intesa tra l’ANPE Toscana e l’Ufficio Scolastico per la Toscana
  • 25 settembre – 28 novembre 2007
    Deliberazione n°525/G della Giunta del Comune di Firenze, per attivare una convenzione con l’Associazione ANPE Toscana all’interno dei servizi posti in atto attraverso il CRED Ausilioteca.
  • 5 dicembre 2007
    Rinnovato il Protocollo d’intesa tra l’ANPE Toscana e Ministero della Giustizia- Dipartimento Giustizia Minorile Centro per la Giustizia Minorile della Toscana e dell’Umbria.

Attività 2006

  • 5- 6 luglio 2006 –  Firenze
    Giornate Seminariali : “Analisi e valutazione del sistema distrettuale della Giustizia Minorile
    Org.dal CGM Toscana – Umbria
    .

Attività 2005

  •  28-29 ottobre 2005 – Massa Carrara, Palazzo Ducale
    Convegno:  Minori difficili; dalla devianza all’utilità sociale
    Org. Provincia di Massa, Anpe e Università degli Studi di Firenze
  • 28 ottobre 2005
    Protocollo d’intesa tra l’ANPE Toscana e Ministero della Giustizia- Dipartimento Giustizia Minorile Centro per la Giustizia Minorile della Toscana e dell’Umbria.

Attività 2004

  • 30 Aprile 2004 –  Arezzo
    Giornata Seminariale : “.. dal punto di vista della pedagogia
    Org. Anpe,
     e Università  di Arezzo
  • 11 Settembre 2004
    Protocollo d’intesa tra l’ANPE Toscana e L’IRRE – Istituto Ricerca Regionale per la Toscana

Attività 2003

  • 4-5 ottobre 2003 Fiesole
    Convegno : Questioni di pedagogia
    Org. Anpe, Comune di Fiesole, Università degli Studi di Firenze; patrocinio Regione Toscana

Attività 2002

  • 31 maggio 2002 – Massa Carrara
    Convegno : Metodi e strumenti di riconciliazione per un futuro di pace
    Org. Associazione Amorea, Anpe, Regione Toscana, Provincia di Massa, C.S.A. di Massa Carrara.

Attività 2001

  • 29 Settembre 2000 / 22 Giugno 2001 – Firenze, Villa Vgel e Leopoldine
    Incontri Pedagogici
    Org. Anpe con il patrocinio del Comune di Firenze

Condividi
ANPE
Introduzione

Come molti altri siti web, facciamo uso di cookie per rendere la tua esperienza di navigazione sul nostro sito più facile ed intuitiva e per adeguare il funzionamento del sito alle tue aspettative. I cookie sono piccoli file di testo che vengono usati per memorizzare dei dati sul tuo dispositivo mentre navighi all'interno del sito, allo scopo di ricordare le tue preferenze (cookie tecnici) o per raccogliere statistiche anonime sulle pagine visitate (cookie analitici). I cookie utilizzati su questo sito sono essenziali e non vengono utilizzati a scopo di profilazione.

Per ulteriori informazioni consulta la nostra Informativa Cookie.

La chiusura della presente finestra, mediante selezione dell’apposito comando contraddistinto dalla X posizionata in alto a destra, comporta il permanere delle impostazioni di default e dunque la continuazione della navigazione in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.